Tra i primi legumi ad essere coltivati dall'uomo, i ceci rappresentano un cibo dalle proprietà energetiche, ricco di vitamine e capace di stimolare la produzione di serotonina, con effetti positivi sull'umore. Come altri legumi, i ceci possono diventare una buona fonte di proteine sane e sostenibili, se consumati insieme ad un cereale ( gli aminoacidi che mancano ai legumi sono contenuti nei cereali, e viceversa ).
I ceci contengono proteine ( che diventano complete con l'aggiunta di un cereale), antiossidanti e vitamine. Inoltre favorendo la produzione di serotonina, aiutano a migliorare l'umore.
Per un pasto bilanciato consigliamo i seguenti abbinamenti:
-
Riso integrale con verdure
7,50€ -
Pizza al pomodoro
3,00€ -
Pane a pasta madre
1,00€ -
Tiramitantosù
5,00€ -
Budino vegan
4,00€ -
Focaccia genovese
1,50€ -
Minestrone di verdure e legumi
7,00€ -
Minestrone genovese
7,50€ -
Insalata Eggy
5,90€ -
Insalata Tofy
5,90€ -
Macedonia di frutta
4,00€ -
Macedonia di frutta rinforzata
4,50€ -
Fagiolini alla pizzaiola
6,50€ -
Gnocchi al pomodoro
9,00€ -
Polpette vegan
7,50€ -
Crustoli al miele
5,00€ -
Mont Blanc vegan
5,00€