Cavolfiore al verde

5,50

Cavolfiore al vapore con prezzemolo

Della famiglia delle crucifere, i cavolfiori sono ricchi di vitamine, potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico. Contengono inoltre sostanze antitumorali, antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Inoltre aiutano a  depurare l'organismo, sono rimineralizzanti e utili per la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente consigliato per i diabetici,  in quanto le sue proprietà contribuiscono a limitare i livelli di zucchero nel sangue. Studi americani evidenziano come il cavolfiore sia un alimento adatto a prevenire il cancro al colon e l'ulcera. . Studi condotti dal National Cancer Institute di Bethesda, e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, indicano che chi segue un'alimentazione ricca di cavolfiori e altre crucifere presenta il 49% di possibilità in meno di andare incontro a patologie tumorali. Il calore tende a distruggere alcune sostanze benefiche presenti nelle verdure, quindi consigliamo la cottura al vapore oppure il consumo  crudo in un'insalata.

 

 

Per un pasto bilanciato consigliamo i seguenti abbinamenti: