Le acciughe sono una delle fonti più sane di grassi mono e polinsaturi, in particolar modo i preziosissimi acidi grassi omega-3, che hanno mostrato un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari , con riduzione del colesterolo LDL, quello che tutti chiamano”cattivo”, e un aumento del colesterolo HDL, quello “buono”. Numerosi studi e rassegne paiono indicare anche un possibile ruolo protettivo nei confronti dell’osteoporosi e un significativo contributo nel modulare la funzione cerebrale, contribuendo ad alleviare i sintomi legati a certe forme di depressione. Per il loro ciclo vitale piuttosto breve, la dieta e le ridotte dimensioni, l’accumulo di sostanze neurotossiche come mercurio e PCB è limitatissimo, rispetto agli altri pesci.
Per un pasto bilanciato consigliamo i seguenti abbinamenti:
-
Riso integrale con verdure
7,50€ -
Pizza al pomodoro
3,00€ -
Pane a pasta madre
1,00€ -
Tiramitantosù
5,00€ -
Budino vegan
4,00€ -
Focaccia genovese
1,50€ -
Minestrone di verdure e legumi
7,00€ -
Minestrone genovese
7,50€ -
Insalata Eggy
5,90€ -
Insalata Tofy
5,90€ -
Macedonia di frutta
4,00€ -
Macedonia di frutta rinforzata
4,50€ -
Fagiolini alla pizzaiola
6,50€ -
Gnocchi al pomodoro
9,00€ -
Polpette vegan
7,50€ -
Crustoli al miele
5,00€ -
Mont Blanc vegan
5,00€